Si tratta di una grande rivoluzione tecnologica in solo 6 mm di spessore.

Negli ultimi anni si è assistito ad un crescente impiego del gres porcellanato in architettura: se fino a qualche decennio fa, i rivestimenti ceramici erano prerogativa di ambienti quali il bagno e la cucina, oggi il loro impiego è sempre più diversificato. Il gres porcellanato tende ad integrarsi col progetto fin dalla sua genesi e le finalità pratiche e decorative non sono più l’unico criterio di scelta. Tra le industrie ceramiche italiane d’eccellenza, Florim è riuscita a coniugare grandi prestazioni tecniche di sicurezza, durezza, resistenza meccanica, inerzia ed igiene ad eccezionali qualità estetiche, senza dimenticare i grandi formati dei prodotti di alto spessore a tutta massa. “Florim stone” è il risultato di un sistema produttivo estremamente innovativo, frutto di una tecnologia all’avanguardia e altamente performante. Viene prodotto in lastre intere di 300×100 cm senza l’impiego di stampi e pressato su un tappeto. Infine una linea di taglio completamente automatizzata consente di ottenere i diversi formati commercializzati.

Richiedi una consulenza per i tuoi ambienti in Marmo e Granito

Nome*

Cognome*

Email*

Telefono*

Provincia*

Accetto il trattamento dei miei dati inseriti sul seguente modulo per le finalità descritte nella normativa privacy Canalmarmi